Una cosa che può fare solo un etichettificio competente (essenziale per il tuo lavoro!)
Ogni azienda che lavora con prodotti che esigono un sistema di etichettatura lo sa: un’etichetta non è un semplice adesivo, ma il primo biglietto da visita del tuo prodotto, un messaggio che deve comunicare qualità, identità e attenzione ai dettagli.
Se il tuo non è un prodotto qualunque, quello che ti serve non è un’etichetta qualunque. Più elevate sono le prestazioni di cui hai bisogno e più difficilmente le troverai scegliendo un’etichetta fai-da-te. Solo rivolgendoti a un etichettificio competente, infatti, puoi avere quello che renderà davvero il tuo lavoro più semplice e produttivo: una consulenza approfondita, in grado di individuare e realizzare l’etichetta che risponde al meglio a ogni tua esigenza.
Il costo vero delle etichette
Ti sei mai chiesto quale sia il costo effettivo delle tue etichette? Molte aziende tendono a valutare un’etichetta solo sul prezzo unitario. Ma questo può trarre in errore, perché definire il costo reale di un progetto di etichettatura è molto più complesso. Il prezzo finale delle tue etichette, se non sono customizzate, comprenderà infatti:
- il tempo dedicato dal reparto acquisti e dal marketing per scegliere materiali e fornitori autonomamente, magari senza avere conoscenze approfondite in merito
- le eventuali ristampe dovute a errori grafici o materiali non adatti, che si scopriranno solo troppo tardi
- le scorte in eccesso che rischiano di diventare obsolete (e che hai pagato in anticipo)
- i fermi alla produzione causati da un’etichetta che non aderisce bene o non è compatibile con il processo di applicazione dell’azienda.
Un etichettificio competente ha gli strumenti e l’esperienza per farti evitare questi costi nascosti. Il prezzo più basso “a catalogo” non è quasi mai la soluzione più conveniente per la tua azienda, ma solo un progetto personalizzato può farti prevenire spese inattese.
La consulenza è parte del valore della tua etichetta
Un partner qualificato parte sempre da un’analisi tecnica della tua richiesta. Per esempio, nel valutare il tipo di adesivo ideale per la tua etichetta, non si limita a proporre un generico “permanente” o “removibile”, ma studia a fondo le condizioni di utilizzo: superficie di applicazione, temperatura, durata prevista, eventuale contatto con umidità o sostanze chimiche…
Lo stesso vale per il supporto: carta, film plastico, materiali compostabili o speciali. La scelta giusta non è mai casuale, ma dipende dal settore di applicazione, dalle normative, dalla vita utile del prodotto e anche dal processo di smaltimento del pack.
Questa consulenza tecnica è essenziale per avere un’etichetta che funzioni nel tempo, ma anche per evitare onerose ristampe e addirittura danni alle tue attrezzature causati da etichette non funzionali. Ed è qualcosa che non si può improvvisare scaricando un template da internet o affidandosi a un fornitore generico che non conosce le specifiche del tuo settore di lavoro.
Il vantaggio competitivo delle soluzioni su misura
Chi sceglie il fai-da-te o soluzioni standard per le proprie etichette spesso lo fa pensando di risparmiare. In realtà, ciò che viene a mancare è proprio l’elemento più prezioso: la consulenza.
Un partner esperto ti guida nella progettazione, ti segnala criticità che non avevi considerato, ti mostra alternative più efficienti e ti garantisce un supporto continuo anche dopo la consegna. In questo modo, il costo iniziale delle etichette viene bilanciato da un risparmio reale su tutto il ciclo di vita dell’etichetta.
Il fai-da-te può funzionare per applicazioni semplici o occasionali. Ma quando parliamo di produzioni industriali, con linee veloci, normative stringenti e centinaia di referenze, l’assenza di consulenza si traduce in rischi, errori e costi nascosti.
Per tutte le aziende, assicurarsi di contenere i costi del lavoro è essenziale. Solo un etichettificio competente può proporti soluzioni che riducono realmente il tuo esborso, razionalizzando la tua spesa. In che modo? Ecco alcuni esempi concreti:
- Ottimizzazione dei formati: un piccolo adattamento del layout può ridurre gli sfridi in fase di stampa e abbassare il costo complessivo della tua fornitura di etichette.
- Scelta mirata dei materiali: un supporto più performante può prevenire rilavorazioni o fermi macchina, con un risparmio molto maggiore della differenza di prezzo iniziale che puoi avere acquistando un’etichetta generica rispetto a un progetto personalizzato.
- Gestione dei multicodici: ci sono etichettifici che non ti offrono solo la competenza tecnica ma anche quella gestionale. Sistemi come il servizio Vico MCS® ti permettono di gestire numerose referenze senza dover ricorrere a ristampe urgenti, riducendo errori e costi di magazzino.
- Consulenza normativa: sapere quali diciture, pittogrammi o codici sono obbligatori in un certo settore evita sanzioni e ristampe urgenti. Solo chi progetta e realizza etichette da sempre è in grado di essere sempre aggiornato sulle novità normative che possono addirittura bloccare la distribuzione dei tuoi prodotti.
In tutti questi casi, il valore non è la singola etichetta, ma la competenza tecnica che la sostiene.
Un partner specializzato nella progettazione e nella realizzazione di etichette su misura ti garantisce la soluzione ideale per le tue necessità: è l’etichetta che si adatta alle tue esigenze, non devi essere tu a piegare la tua produzione a quello che l’etichetta che hai scelto può o non può fare.
In Vico Etichette lavoriamo da sempre come un laboratorio artigiano dell’etichetta. Con il nostro Label Lab ti garantiamo di trovare sempre la soluzione di etichettatura custom migliore per le tue esigenze, mentre con il nostro Green Label Lab possiamo rendere le tue etichette più sostenibili.
Contattaci e scopri cosa possiamo fare per te!
Scopri l’etichetta custom che rivoluziona il tuo lavoro

Fabrizio Bonaccorso
CEO

