Si possono fare delle etichette professionali solo con l’intelligenza artificiale?
L’IA, o intelligenza artificiale, è sicuramente uno degli argomenti più interessanti del momento per le aziende che operano in qualunque settore. E questo a ragione: con l’intelligenza artificiale si possono velocizzare dei processi che normalmente richiedono una quantità molto maggiore di tempo e risorse.
Ma è davvero possibile affidarsi solo all’IA per realizzare delle etichette professionali? La risposta giusta, se vogliamo essere politicamente corretti, è “non ancora”: l’uso dell’intelligenza artificiale potrebbe infatti creare dei problemi anche di non poco conto. Sebbene oggi l’IA sia in grado di creare design accattivanti, proporre layout e persino suggerire testi per i contenuti, affidarsi unicamente a un sistema di questo tipo per la creazione delle proprie etichette può rivelarsi un rischio per le aziende.
Ecco in sintesi perché è ancora fondamentale oggi scegliere un partner esperto per ottenere un progetto e un’etichetta su misura senza intoppi.
Le limitazioni dell’IA nella progettazione delle etichette
L’intelligenza artificiale è un potente strumento creativo e molto probabilmente in futuro sarà sempre più essenziale per le aziende che vogliono offrire un servizio completo e performante. Tuttavia è bene sapere che questa tecnologia al momento presenta limiti significativi quando si tratta di creare etichette professionali che rispettino tutte le esigenze di un prodotto.
Di seguito ti riportiamo tre problematiche che possono emergere con particolare frequenza se chiedi all’IA di creare un’etichetta per la tua azienda.
1. Rischi di commettere errori dal punto di vista normativo
Le normative per l’etichettatura dei prodotti (alimentari e non solo) cambiano spesso. Come se questo non bastasse, le norme variano anche a seconda del settore operativo delle aziende e del Paese di distribuzione dei loro prodotti.
L’IA, per quanto sofisticata, non è sempre aggiornata in tempo reale. E questo comporta il rischio elevatissimo che un’etichetta realizzata solo con l’intelligenza artificiale non includa informazioni divenute obbligatorie di recente. Se la tecnologia fornisce indicazioni errate o incomplete, il prodotto che porta quell’etichetta potrebbe non essere conforme alle leggi vigenti, con il rischio per l’azienda produttrice di sanzioni o blocchi nella distribuzione.
Ti hanno detto che è sufficiente chiedere all’intelligenza artificiale di verificare le informazioni che utilizza e di assicurarsi che siano aggiornate e che provengano solo da fonti autorevoli? Purtroppo questo non basta: anche se alcune tecnologie citano le fonti che utilizzano per reperire le informazioni, devi sapere che l’intelligenza artificiale generativa potrebbe anche inventare di sana pianta quello che sta dicendo. Il controllo delle informazioni che ti riporta sta sempre e solo a te.
2. Puoi ritrovarti con design non originali e che non comunicano l’identità del brand
Le etichette realizzate dall’IA rischiano di avere design standardizzati o poco distintivi. Un’etichetta efficace non è solo bella da vedere, ma deve raccontare la storia del tuo marchio, trasmettere fiducia al cliente e distinguersi sul mercato. Questi sono elementi che richiedono la sensibilità e la conoscenza approfondita del settore che solo un professionista e un etichettificio esperto possono avere.
3. Puoi andare incontro a problemi con materiali e tecniche di stampa
Non basta disegnare una bella etichetta e non basta nemmeno inserire le giuste informazioni per essere certi di avere il risultato di cui hai bisogno.
L’IA purtroppo potrebbe non tenere conto delle peculiarità dei materiali di stampa o delle tecniche necessarie per realizzare l’etichetta che ti garantisce le prestazioni ottimali per le tue esigenze.
La scelta del frontale, dell’adesivo e dell’inchiostro richiede una competenza che va oltre le capacità di un sistema automatizzato: l’etichetta che può farti lavorare meglio è la combinazione di moltissime variabili diverse e, come detto poco sopra, non basta chiedere all’intelligenza artificiale di tenere conto di tutte queste variabili per essere sicuri che lo faccia davvero e che lo faccia bene.
Una cosa che l’IA non sa fare per le tue etichette
Mettiamo caso che l’intelligenza artificiale abbia realizzato per te un’etichetta corretta dal punto di vista delle informazioni contenute e che ti abbia suggerito dei materiali che sembrano plausibilmente giusti per realizzarla. Attenzione prima di passare alla produzione delle etichette, perché l’IA non è in grado di porti tutte le domande necessarie per comprendere a fondo le tue esigenze.
Un sistema digitale si limita a recepire le informazioni che tu gli dai. Di conseguenza, l’IA non sarà in grado di comprendere se ometti dei dettagli importanti e di chiederti delucidazioni in merito. Con il rischio (se non la certezza) di farti stampare delle etichette che saranno inservibili, perché ad esempio si staccheranno, si deterioreranno, diventeranno illeggibili prima del tempo.
Per convincerti di tutto quello che hai appena letto, fai una prova: riprendi un progetto di etichetta che hai già realizzato con un etichettificio professionale e dai all’intelligenza artificiale le stesse informazioni che hai dato all’etichettificio nel momento del vostro primo contatto.
Vedi il risultato che ti propone il computer, e valuta se ti soddisfa e se è funzionale. Quasi certamente sarà molto distante dall’etichetta che il professionista ha realizzato per te.
Collaborare con un partner specializzato nella progettazione e nella realizzazione di etichette su misura offre vantaggi che nessuna IA può garantire, come una consulenza personalizzata, la conformità assoluta alle norme vigenti, il supporto in ogni fase della progettazione e della realizzazione dell’etichetta, incluse le fasi di produzione e testing dei prototipi.
Noi di Vico Etichette siamo molto attenti alle innovazioni tecnologiche, ma mettiamo in ogni nostro progetto la cura e l’attenzione di un laboratorio artigiano dell’etichetta: con il nostro Label Lab siamo certi di trovare per te la soluzione di etichettatura custom migliore per le tue esigenze, mentre con il nostro Green Label Lab possiamo rendere le tue etichette più sostenibili.
Contattaci e scopri cosa possiamo fare per te!
Scopri l’etichetta custom che rivoluziona il tuo lavoro

Fabrizio Bonaccorso CEO