Le aziende green in Italia lavorano di più!
I dati del report dell’Osservatorio Packaging di Nomisma per il periodo 2021-2023 parlano chiaro: la sostenibilità e l’impegno per il green non solo interessano sempre di più le aziende, ma attirano i consumatori e portano quindi le imprese che hanno investito nel green ad avere delle performance migliori rispetto alle colleghe “meno virtuose”.
La sostenibilità, quindi, non solo è un valore per gli italiani, ma anche ha un valore chiaramente misurabile. Sembra che non ci siano più scuse, quindi, per non dare al proprio business un’impronta più verde.
Gli italiani sono attenti al portafogli, ma più attenti ai valori
Le difficoltà globali degli ultimi due anni hanno messo a dura prova in molti casi le finanze delle famiglie italiane, ma questo non ha intaccato il loro sistema di valori. Anzi, si potrebbe dire che lo ha rafforzato e che ha fatto emergere ancora di più le tendenze d’acquisto che hanno in qualche modo un legame con l’impegno per un futuro migliore: dallo stesso report dell’Osservatorio Packaging di Nomisma si può infatti ricavare che nel 2021 il 63% degli italiani ha scelto di acquistare da imprese di cui sentiva di condividere i valori, e che il 70% ha comprato da aziende impegnate nella tutela dell’ambiente.
Una domanda a risposta multipla ha infatti evidenziato una breve distanza tra le diverse cose che più preoccupano gli italiani oggi, con il conflitto in corso all’86%, seguito dal caro bollette all’84% e dal cambiamento climatico all’80%. Ecco spiegata l’attenzione dei consumatori verso le tematiche ambientali, una criticità costante che comunque dà pensieri quasi quanto due difficoltà contingenti particolarmente preoccupanti. Il 59% della popolazione, infatti, dichiara di prestare più attenzione ai temi green rispetto a quanto facesse fino al 2019.
In breve, le aziende che oggi sono in grado di dare agli italiani la sostenibilità che chiedono hanno più chance di vedere il loro business prosperare.
Cosa significa “sostenibilità” per i consumatori italiani nel 2022?
Una scelta sostenibile è, per gran parte della popolazione italiana (il 43%), quella che ha a cuore la sicurezza delle generazioni future. In che modo? Secondo quasi un terzo di queste persone, contrastando gli sprechi e risparmiando.
Oggi quasi l’89% degli italiani sostiene di adoperarsi per contenere lo spreco d’acqua e d’energia, mentre l’84% fa scelte alimentari ponderate.E proprio sull’alimentazione si rivela quanto sia importante il packaging per chi vuole adottare uno stile di vita sostenibile. Il report dell’Osservatorio Packaging di Nomisma dice che secondo gli italiani un alimento sostenibile si riconosce dalla confezione.
Alla domanda “Secondo lei, quali caratteristiche rendono un prodotto alimentare o una bevanda sostenibile?” il 25% degli intervistati ha risposto infatti “Le caratteristiche del packaging”, e in particolare:
- per il 62% la sua riciclabilità
- per il 59% la scelta di materiali sostenibili per la sua realizzazione
- per il 45% l’assenza di over packaging
- per il 41% l’assenza di plastica
Tutte queste caratteristiche, in un packaging, devono essere riscontrabili anche nella sua etichettatura. Creare una confezione eco-compatibile non significa, ad esempio, solo realizzarla in carta: è necessario tenere in considerazione i processi di trattamento che quella carta deve subire, valutare l’impiego dei giusti inchiostri, scegliere i materiali e gli adesivi per l’etichetta in modo che non richiedano di essere smaltiti a parte rispetto al pack. Insomma, è richiesto un insieme di conoscenze che solo un operatore di settore esperto può garantire.
Vico Etichette è un laboratorio artigiano dell’etichetta: questo significa che approcciamo ogni progetto con una grande attenzione per il dettaglio e trovando soluzioni su misura. Grazie al nostro Green Label Lab, abbiamo accompagnato molte aziende verso scelte più sostenibili per il loro packaging, consigliandole e realizzando per loro le etichette sostenibili perfette per le loro esigenze.
Se anche tu vuoi rendere il tuo business più green e allo stesso tempo intercettare l’interesse di un pubblico più ampio, possiamo trovare la soluzione che ti serve.
Contattaci senza impegno!
Fabrizio Bonaccorso CEO