I passi per diventare un’azienda green al 100%: obiettivo 2030
Qualsiasi traguardo può essere raggiunto solo se lo si fa con consapevolezza. Uno degli obiettivi che tanti paesi hanno in comune è la realizzazione dell’Agenda 2030, un elenco di 17 traguardi per lo sviluppo sostenibile che possono essere raggiunti solo tramite la responsabilità e la cooperazione.
Obiettivi sostenibili per un futuro pulito
Tra gli obiettivi, oltre a sconfiggere la povertà e la fame e a garantire parità di diritti e di istruzione a tutte le nazioni del mondo, è presente la macro-area della tutela ambientale. Per meglio dire, ci sono diversi fini che coinvolgono il benessere del pianeta: garantire energia pulita e accessibile, lottare contro il cambiamento climatico, fondare città e comunità sostenibili, consumare e produrre responsabilmente.
Per raggiungere i fini sostenibili e proporre risultati green concreti è indispensabile procedere gradualmente e operare secondo tecniche e modalità che via via si avvicinano alla natura, sia per fonti energetiche adoperate, sia per la selezione di materiali non inquinanti, riciclati, riciclabili o biodegradabili.
Entro il 2030, l’Agenda della Nazioni Unite prospetta città e comunità che seguano un regime ecosostenibile sotto diversi aspetti: usare risorse naturali, inserire nella Mission aziendale l’importanza della tutela ambientale, proporre soluzioni di consumo e produzione limitatamente o per niente inquinanti.
Operazione green 100%: i vantaggi
Le aziende devono tingersi di verde e investire su innovazioni che permettano di operare responsabilmente, ma anche e soprattutto di distribuire prodotti riciclati o riutilizzabili o di facile e pulito smaltimento.
Per delle soluzioni green è fondamentale basarsi su ricerca e sviluppo, focalizzando le risorse su una scelta attenta di componenti e modalità di lavoro che forniscano risultati performanti, nuovi e sostenibili.
Sicuramente essere green permette di seguire le tendenze e accrescere la propria reputazione, ampliando così la propria fetta di mercato e attraendo maggiormente i consumatori. Ma elemento ancor più vantaggioso è agire in una visione comunitaria, abbracciare gli obiettivi predisposti entro dieci anni; ciò significa sentirsi partecipi di attività volte a salvaguardare il pianeta e il benessere sociale ed economico di tutti.
Oltre a sviluppare tecniche e strumentazioni green, serve partire da prodotti naturali da proporre sul mercato e che siano sempre più innovativi e funzionali. Ecco perché prima di tutto si deve pensare a un packaging green che sposi a pieno un’ottica responsabile nei confronti del pianeta.
A un passo dal 2030: Green Label Lab e il miglioramento costante
Un packaging si compone di un involucro e di un’etichetta e, con le tecnologie sempre più efficienti e uno studio dei materiali più attento, oggi è più semplice lanciare in qualunque settore articoli dal fascino green.
Vico Etichette realizza da anni etichette personalizzate nella forma e nell’aspetto per adattarsi a ogni tipo di esigenza. Negli ultimi anni la richiesta e la preoccupazione per il benessere ambientale hanno portato all’ideazione di soluzioni ecosostenibili esteticamente più belle e funzionali.
Ecco perché è stato creato il programma Green Label Lab®, che realizza etichette dal minimo impatto ambientale, 100% organiche ed ecosostenibili. L’azienda ha sempre avuto un occhio di riguardo per la riciclabilità dei materiali e il loro smaltimento corretto e semplice.
L’obiettivo è arrivare al 2030 presentandosi come un’impresa totalmente green, ma è necessario procedere in maniera graduale. Oltre a produrre etichette green, Vico Etichette basa le sue attività su fonti di energia rinnovabile, marciando di pari passo con le esigenze del mercato e dell’ambiente. Dalla raccolta differenziata, al minimo spreco d’acqua, fino alla scelta di carta e collanti non inquinanti, e tante altre accortezze che competono per un futuro più pulito.
Gli esperti per un’etichetta e un mondo green
Nel 2015 le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030 per soddisfare molteplici obiettivi di sviluppo sostenibile. Dopo qualche anno, oggi, migliaia di imprese creano soluzioni di ogni tipo per combattere l’inquinamento e realizzare prodotti green a tutto tondo.
Noi di Vico Etichette facciamo parte di questo schieramento. La nostra esperienza si basa sul rispetto dell’ambiente e su una selezione attenta di tecniche e materiali, per fornire risultati ad hoc e funzionali per qualsiasi cliente.
Per divenire un’azienda ecosostenibile al 100% bisogna procedere passo passo, impegnandosi costantemente per innovare le strumentazioni e la ricerca di materie prime efficienti, naturali e riciclabili, che arricchiscano il pianeta anziché inquinarlo.
Se vuoi optare per soluzioni sostenibili e dare un tocco green ai tuoi prodotti, clicca qui sotto.
Fabrizio Bonaccorso CEO