scegliere etichette industriali vico

Sai chi scegliere per la creazione delle tue etichette?

Ogni prodotto che viene commercializzato, dalla singola penna biro alle macchine per la produzione industriale, possiede un’etichetta che li codifica.

Per ogni fase del ciclo di vita del bene, le etichette vengono utilizzate per la sua identificazione, tracciabilità, spedizione, instradamento e contengono in pochi centimetri quadrati informazioni che altrimenti sarebbero contenute in decine di fogli.

Dunque, scegliere il giusto collaboratore che te le realizzi con il corretto know-how diventa fondamentale per i moderni ambienti lavorativi, sempre più frenetici e basati sulla produzione in serie e senza errori.

Ma come scegliere il partner ideale? Quali sono i fattori che dovresti maggiormente considerare?

Le caratteristiche del prodotto

Per la realizzazione di una buona etichetta è necessario conoscere a fondo il prodotto, le sue peculiarità e le sue proprietà.

Per fare ciò è innanzitutto importante definire quale sia il materiale su cui verrà applicata. La decisione sulla tipologia di colla, sulla grandezza, sulla flessibilità, sulla definizione della stampa varia e anche di molto se l’etichetta è destinata a essere applicata ad esempio sul metallo o sul cartone.

Così come risulta importante capire se il prodotto abbia una superficie liscia o ruvida, anche in questo caso si dovranno definire tutto un insieme di caratteristiche per capire quale sia la soluzione ideale di etichetta.

Rilevante sarà anche l’ambiente in cui il prodotto verrà utilizzato e se l’etichetta dovrà possedere caratteristiche che le permettano di durare nel tempo e in qualsiasi contesto.

Per esempio, se il prodotto può venire a contatto con l’ambiente esterno, l’etichetta dovrà essere resistente all’acqua in caso di pioggia, oppure, se l’etichetta dovesse essere applicata su di un motore, dovrà resistere ad altissime temperature senza rovinarsi nel tempo.

Inoltre, potrebbe accadere che l’etichetta debba essere staccata senza lasciare tracce, come nel caso di un prodotto di carta o cartone eco-sostenibile, dove l’etichetta deve essere rimossa facilmente prima di gettare l’involucro.

Tutte queste proprietà influiscono sulla decisione del tipo di etichetta da realizzare.

etichette vico

La linea di produzione

Un altro fondamentale fattore da tenere sicuramente in considerazione è il processo di lavoro, ovvero dove, come e quando l’etichetta verrà applicata sul prodotto.

Può accadere infatti che l’ambiente di applicazione sia polveroso, o sia molto caldo o al contrario decisamente freddo. Inoltre l’applicazione può venire fatta a mano, nel caso di prodotti unici o molto grandi, oppure da macchine apposite su catena di montaggio.

In quest’ultimo caso è da tenere in considerazione anche la velocità di applicazione, il tipo di trasportatore e la macchina applicatrice, che può utilizzare diverse tecniche.

Una è il Tamp-Blow, che consiste in un meccanismo che utilizza il vuoto per tenere in posizione l’etichetta e che in seguito, al passaggio del prodotto, viene letteralmente “stampata” su di esso. Oppure esiste il metodo Wipe-On, che consiste in una sincronia totale in quanto la stampa e l’applicazione avvengono nello stesso momento (se vuoi saperne di più, leggi il nostro precedente articolo “Sai come si applicano le etichette sui prodotti?” qui).

E tu, sapresti scegliere il tuo partner per le etichette?

Come vedi, le variabili da tenere in considerazione per creare un’etichetta sono tantissime.

Quindi chi le deve concepire deve avere un metodo per far sì che queste siano perfette per le tue esigenze e anche per quelle dei tuoi clienti.

Noi in Vico Etichette abbiamo creato un metodo, Label Lab®, che ti permette sia la creazione di un’etichetta su misura, sia il suo test in un ambiente molto controllato.

Vuoi saperne di più? Allora visita il nostro sito qui.

Clicca qui per scoprire di più

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.