etichette biodegradabili compostabili non solo food

Etichette biodegradabili compostabili: perché non sono solo per il food

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di etichette biodegradabili compostabili e perché dovresti utilizzarle anche se non lavori nel settore food.

Esploriamo le modalità con cui vengono realizzate le etichette biodegradabili e perché è il momento che anche tu ti converta al loro uso.

Cosa sono le etichette biodegradabili compostabili e di cosa sono fatte?

Le etichette biodegradabili compostabili sono progettate esplicitamente per non avere impatto ambientale e una volta che la loro funzione è terminata possono infatti essere smaltite con le sostanze organiche nei centri di compostaggio come da norma UNI EN 13432. Proprio per questo motivo il loro utilizzo è fortemente consigliato nell’ambito food, laddove si trovano ad essere applicate direttamente sui prodotti o su confezioni che ugualmente possono essere gettate con il rifiuto compostabile.

Il materiale con cui vengono prodotte le etichette biodegradabili deriva da piantagioni rinnovabili, e solitamente derivanti da amido di mais.

Attenzione però alla differenza fra “semplici” etichette biodegradabili e etichette compostabili, come abbiamo avuto già modo di scrivere infatti, non tutte le etichette biodegradabili sono anche compostabili, e la differenza la fanno appunto materiali e lavorazione.

Oltre al food: le etichette adesive biodegradabili compostabili in altri settori

Le etichette biodegradabili compostabili sono però estremamente versatili e possono essere utilizzate con successo anche in altri ambiti, un esempio in tal senso si può trovare nel settore della moda. In questo ambito infatti le case produttrici, spinte dai propri consumatori, stanno investendo molto su un nuovo stile improntato all’utilizzo di materiali riciclati, sostenibili e vegani.

Le etichette, in questo senso, devono rispecchiare tali valori e rendersi, anche agli occhi dei consumatori, un complemento della filosofia green del brand.

Allo stesso tempo però le etichette devono rispondere anche a necessità funzionali e di attenzione verso il prodotto: le etichette adesive in particolare, soprattutto su capi di alta gamma e prodotti da laboratori artigianali, non devono lasciare tracce una volta che vengono tolte, evitando quindi di rovinare i capi.

Fra le case di moda da cui prendere spunto possiamo per esempio citare “Save The Duck”, azienda italiana che ha fatto della sostenibilità totale dei propri prodotti un elemento distintivo, e che utilizza per il proprio packaging sacchetti al 100% biodegradabili e compostabili.

Ma la moda è solo un esempio di una filiera che si sta convertendo rapidamente alla produzione totalmente green. Il tuo settore come si sta adeguando a questo nuovo trend?

ettichette biodegradabili compostabili vico etichette

Gli step per creare una etichetta biodegradabile compostabile per il tuo prodotto

Creare un’etichetta per il tuo prodotto non è un’operazione che vorresti lasciar fare a terzi senza prima verificare il risultato finale una volta applicato e testato.

Se infatti la parte grafica viene curata in modo corretto e aderente alle linee guida del tuo brand, anche il supporto, il materiale e la realizzazione hanno necessità della stessa cura.

In particolare fai attenzione a questi passaggi:

  • Studia il prodotto e il suo packaging: applicare un’etichetta compostabile su della plastica non ha molto senso, ecco quindi che studiare l’armonia fra etichetta, prodotto e confezione è assolutamente il primo passo da fare;
  • Testa: avere la possibilità di non fermarsi alla stampa unica permette di testare varie consistenze, trasparenze, materiali, in modo da creare un effetto unico e aumentare resa ed efficacia;
  • Verifica i materiali e le tecnologie: realizzare un’etichetta stupenda, green e perfetta per il tuo prodotto non serve a nulla se il tutto non è replicabile e scalabile;
  • Produci dei campioni finali: è il passaggio subito precedente alla messa in produzione. Determina il risultato finale che andrà ad essere prodotto.

Questi passaggi fondamentali per realizzare al meglio la tua etichetta non possono essere lasciati al caso, infatti sono gli stessi passaggi fondamentali che fanno parte del nostro processo produttivo LABEL LAB e GREEN LABEL LAB.

Per conoscere tutte le soluzioni che possiamo offrirti, clicca qui sotto.

Scopri di più QUI

Fabrizio BonaccorsoFabrizio Bonaccorso CEO

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.