Cosa sono le sleeve label?

Ci sono particolari soluzioni di packaging nelle quali le etichette abbracciano l’intero prodotto e ricoprono tutta la sua confezione. L’effetto di questa soluzione è particolarmente scenografico, perché rende l’intero pack un veicolo di informazioni e consente di personalizzarlo al massimo.

Le etichette che consentono di realizzare questo tipo di confezione si chiamano sleeve label e sono termoregolabili. Realizzate in materiali plastici, avvolgono il pack come una seconda pelle. Alla forma tubolare dei film plastici utilizzati si deve il nome “sleeve”, che in inglese significa manica.

Le sleeve label sono una soluzione utilizzata in diversi settori, dall’alimentare a quello dei prodotti per l’igiene e dei cosmetici. Questo perché offrono diverse possibilità e ottime prestazioni, oltre a dare un aspetto particolarmente iconico al prodotto su cui vengono posizionate.

Le sleeve termoregolabili sono un successo nato per caso

La storia di questo tipo di etichette è molto particolare. Sono nate infatti nel secolo scorso in Giappone per una coincidenza.

Un’azienda che lavorava nella produzione di botti di legno utilizzò un film plastico per proteggere alcuni barili di sakè dalla manomissione. Il calore sviluppato dalla fermentazione del liquore fece aderire la pellicola ai barili, creando l’effetto delle sleeve che oggi conosciamo tutti. In seguito a questa scoperta fortuita, l’azienda si specializzò nella produzione di questo tipo di film plastici, e oggi è un colosso internazionale.

Shrink o Stretch?

Esistono diversi tipi di etichette termoregolabili, che sostanzialmente possiamo dividere in due famiglie: le Stretch Sleeve e le Shrink Sleeve.

Le Stretch Sleeve sono dette anche wrap around: si tratta di una striscia di film plastico che avvolge una parte della confezione e che viene saldata su un lato. Non è necessario utilizzare adesivi per mantenere queste etichette in posizione, basta infatti l’elasticità del film per assicurare l’aderenza al packaging. Le Stretch Sleeve possono essere applicate con la confezione piena o vuota, perché richiedono calore solo lungo la saldatura, quindi non intaccano il contenuto del pack. Sono una soluzione utilizzata anche per il bulk packaging, vale a dire per i pacchetti composti da più prodotti che possono essere uguali o diversi tra loro.

Le Shrink Sleeve, invece, sono sempre delle etichette tubolari ma che abbracciano l’intera confezione sulle quali vengono apposte. Sono termoretraibili fino al 75%, a seconda del materiale plastico scelto per realizzarle. Per progettarle in modo corretto si usano degli appositi programmi di grafica che tengono conto della deformazione che subirà il film per aderire al contenitore. È anche possibile creare dei particolari effetti tattili, magari giocando proprio sulla deformazione dell’etichetta, che sottolineano ancora di più l’originalità del packaging.

Perché le sleeve label hanno successo?

Perché offrono una serie di vantaggi di diverso tipo:

  • Consentono di personalizzare con testi e grafica l’intera superficie del prodotto
  • Fungono da sigillo di garanzia perché se sono integre significa che il pack non è stato aperto
  • Proteggono il contenitore e lo rendono più resistente
  • Non richiedono l’uso di colle chimiche
  • Se sono realizzate nello stesso materiale della confezione, possono facilitare lo smaltimento e il riciclo

Questo tipo di etichette attira sicuramente l’attenzione del consumatore ma può essere molto più costoso di un’etichetta tradizionale e molto meno green.

Come fare per assicurarsi un risultato di grande effetto anche senza ricorrere a una sleeve label, soprattutto se si cerca una soluzione sostenibile? È importante innanzitutto selezionare attentamente i materiali utilizzati, e sperimentare per trovare la giusta combinazione di elementi, che emozioni e attragga i consumatori. Per questo ti serve assolutamente l’aiuto di un vero esperto!

Vico Etichette è un laboratorio artigiano dell’etichetta: mettiamo in ogni progetto il know how che abbiamo acquisito in tutte le nostre realizzazioni precedenti, per assicurarti il risultato più adatto alle tue esigenze.

E grazie al nostro Green Label Lab siamo in grado di rendere più sostenibili le nostre soluzioni.

Vuoi parlarci delle tue idee? Siamo a tua disposizione per creare l’etichetta di cui il tuo brand ha bisogno.

Contattaci senza impegno!

Contattaci

Fabrizio BonaccorsoFabrizio Bonaccorso CEO

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.