Cosa serve alle etichette per l’automotive?
Ci sono moltissime componenti dell’automobile sulle quali è necessario applicare delle etichette. Ma non si tratta solo di quantità: l’automotive è anche uno dei settori per i quali è necessario studiare delle etichette in grado di garantire delle prestazioni d’eccellenza anche in condizioni di utilizzo estreme.
Non è quindi possibile utilizzare delle etichette “qualunque”, ma ognuna di queste deve essere progettata per assicurare l’assenza di punti deboli, la corretta durata nel tempo e la massima leggibilità. Inoltre per il settore automobilistico sono spesso imprescindibili le etichette intelligenti.
Quali sono le prestazioni che deve assolutamente garantire oggi un’etichetta per l’automotive? Vediamole assieme.
Tracciabilità
Fondamentale per la logistica del settore automobilistico, la tracciabilità del componente su cui viene applicata l’etichetta ha un impatto diretto sulla produttività della catena di montaggio.
Poter disporre di etichette che identificano con precisione ogni singolo elemento è importantissimo anche per garantire la sicurezza delle persone che acquisteranno quell’automobile, e consente di rilevare con precisione tutte le informazioni relative al lotto di appartenenza dei componenti.
Una caratteristica che assume grande importanza in caso di guasti, malfunzionamenti o addirittura incidenti.
Conformità
Per essere apposte su un componente di un veicolo, le etichette devono rispettare le normative internazionali.
È infatti indispensabile che risultino conformi alle leggi di qualunque Paese nel mondo in cui possono venire utilizzate: per questo è necessario che l’etichettificio sia sempre aggiornato sulle normative in vigore e che sappia quali sono gli standard qualitativi internazionali a cui fare riferimento per la produzione delle etichette.
Alcuni esempi:
- IATF 16949:2016, relativo ai sistemi di gestione qualità nel settore automobilistico.
- UL/CSA, per i sistemi di marcatura su beni durevoli
- PAPP, che garantisce l’omologazione dei fornitori di componenti automotive e dei loro processi produttivi
- FMEA, che analizza le modalità di guasto per valutarne cause ed effetto sul prodotto o sul processo.
Resistenza
Ovviamente le etichette apposte sugli elementi di un veicolo a motore devono garantire anche delle performance di resistenza eccezionale a sollecitazioni come temperature elevatissime o movimenti meccanici, ma anche ai lavaggi chimici a cui spesso vengono sottoposti i componenti.
E accanto a queste sollecitazioni estreme ci sono anche quelle relative all’utilizzo del veicolo, come graffi e urti, che non devono compromettere l’integrità e la leggibilità delle etichette.
Sostenibilità
In un mondo in cui la mobilità cerca (e trova) soluzioni sempre nuove per essere più green, anche le etichette per l’automotive devono restare al passo con questa tendenza. Per questo la ricerca di nuovi materiali e soluzioni che garantiscano una maggiore sostenibilità senza compromettere le prestazioni è in piena attività.
Alcuni esempi di nuove soluzioni per la realizzazione di etichette a performance elevate per il settore automobilistico sono l’utilizzo di materiali riciclati, il risparmio di materie prime con la progettazione di etichette più leggere o più piccole, l’impiego di materie prime certificate.
A questi si deve sempre abbinare uno studio dell’intero ciclo di vita del componente su cui l’etichetta viene apposta, in modo da valutare quali siano le soluzioni che si abbinano meglio alle performance richieste e che facilitano lo smaltimento del componente automobilistico su cui vengono applicate.
Realizzare etichette per il settore automotive è una sfida complessa che non tutti gli etichettifici possono raccogliere.
Noi di Vico Etichette siamo un laboratorio artigiano dell’etichetta e approcciamo ogni progetto con un’approfondita analisi, applicando il nostro know-how approfondito alla selezione della soluzione più performante anche in caso di applicazioni in condizioni estreme.
E con il nostro Green Label Lab siamo in grado di rendere più sostenibile ogni progetto di etichetta, anche il più sfidante.
Pensi che non esista un’etichetta green che si adatti alle tue esigenze? Chiamaci e troveremo la soluzione per te!
Fabrizio Bonaccorso CEO