3 consigli per rendere più green i tuoi prodotti
Hai dei prodotti ecosostenibili che vuoi commercializzare?
Cerchi un packaging che faccia comprendere ai tuoi potenziali clienti che il tuo prodotto è davvero green?
Allora devi assolutamente realizzare un’etichetta dall’aspetto green.
Oggi come non mai i prodotti cosiddetti verdi sono sotto gli occhi di tutti.
Questo perché la sensibilità verso le tematiche ambientali è sempre più presente tra i consumatori.
Proprio per tale ragione le aziende che vogliono commercializzare i propri prodotti green devono costantemente prestare una forte attenzione alla scelta del packaging e all’aspetto estetico del prodotto finale.
Le aziende che vogliono dimostrare ai loro clienti la sensibilità all’ambiente devono orientare il proprio operato all’attenzione per l’ambiente.
1 consumatore su 3 acquista un prodotto green
Da un recente studio sviluppato da Unilever è emerso che un consumatore su tre sceglie di acquistare prodotti di brand che hanno a cuore le tematiche relative all’ambiente.
Il report sviluppato da Unilever evidenzia come il consumatore sia realmente influenzato da queste tematiche.
Analizzando i risultati di questo studio si comprende il fatto che sia realmente importante trasmettere al consumatore che la tua azienda sia interessata e coinvolta nella salvaguardia dell’ambiente.
Leggi gli altri articoli del blog
La progettazione di un’etichetta green è una fase centrale nello sviluppo del prodotto.
Si tratta infatti del biglietto da visita della tua azienda.
È difficile realizzare un’etichetta green e sostenibile?
Devi sapere che un’etichetta ecosostenibile non è poi così difficile da realizzare, e se sai come progettarla allora sei già a buon punto.
Sul mercato sono già presenti diverse etichette dall’aspetto green e con delle funzionalità davvero utili per l’ambiente.
Un esempio davvero incredibile di etichetta sostenibile è quella per il PET.
Si tratta di un’etichetta che ritroviamo spesso sulle bottiglie di plastica.
Il termine PET rappresenta una sigla che vuole offrire sicurezza al consumatore finale. Se vuoi saperne di più su questo argomento, è stato trattato in modo ampio in questo precedente articolo.
3 suggerimenti per creare un’etichetta dall’aspetto green
Se vuoi creare un’etichetta dall’aspetto green dovrai progettare con cura e attenzione un packaging che sia realmente verde.
Ci sono 3 concetti importanti da tenere a mente nella tua azienda se vorrai concretamente creare delle etichette che consentano ai tuoi prodotti di trasmettere un interesse verso le tematiche ambientali
I nostri suggerimenti vogliono aiutare la tua azienda a creare un’etichetta che sappia esprimere al meglio la qualità naturale dei tuoi prodotti.
Ti forniremo 3 suggerimenti da seguire nella fase di realizzazione dell’etichetta.
1 – Studia la colorazione dell’etichetta
Se vuoi realizzare un prodotto che sia eco-friendly allora dovrai scegliere una combinazione di colori vincente. Occorre quindi studiare le diverse colorazioni presenti in natura che rappresentano a pieno le caratteristiche ambientali.
Per realizzare un’etichetta dal design green puoi ad esempio considerare di utilizzare colori quali: verde, bianco, nocciola.
Si tratta di colori che rappresentano freschezza, purezza e sicurezza, ma soprattutto naturalezza.
2 – Presta attenzione alla naturalezza estetica
L’aspetto estetico fa la sua parte. È quindi necessario scegliere con attenzione il materiale da utilizzare per l’etichetta cosicché venga garantito un aspetto quanto più naturale possibile.
Grazie a un’etichetta in carta puoi trasmettere al cliente che il tuo prodotto può essere facilmente riciclabile.
Inoltre, la carta utilizzata può essere realizzata con materiali riciclati. In alternativa si può considerare anche l’utilizzo di un’etichetta per il PET.
L’obiettivo è quello di garantire maggiore eco-credibilità al tuo brand.
3 – Fai capire al consumatore come il tuo prodotto aiuta l’ambiente
Esistono diversi brand che oggi fanno della salvaguardia ambientale il proprio cavallo di battaglia.
Tra quelli più noti te ne citiamo alcuni come: 4Ocean che realizza braccialetti con la plastica presente negli oceani, o come Begreen B2P che realizza penne dal riciclo delle vecchie bottiglie di plastica.
Far sapere come hai realizzato il tuo prodotto può essere una strategia vincente.
Questo vale per i prodotti in generale, ma anche per le etichette.
Puoi inserire sulla tua etichetta una sezione in cui parli in poche righe di cosa fai per l’ambiente e come il tuo prodotto garantisce una maggiore eco-sostenibilità. In questo modo, una semplice etichetta sarà in certa misura protagonista del cambiamento green nella coscienza del pubblico.
Etichettatura green: non solo un beneficio per l’ambiente, ma anche per la tua brand reputation
Un’azienda che sviluppa prodotti green deve investire anche nella realizzazione di un’etichetta adatta e capace di trasmettere al consumatore i propri valori.
Una buona etichetta ti aiuterà a comunicare al meglio il tuo messaggio, veicolando con più facilità l’immagine della tua azienda.
Le tematiche ambientali, oggi come non mai, sono uno strumento utile per lavorare sulla tua brand reputation.
Scopri come creare un’etichetta dall’aspetto green grazie a Green LABEL LAB®
In Vico Etichette abbiamo a cuore le tematiche ambientali e questo ci ha permesso di sviluppare dei processi e delle soluzioni per realizzare delle etichette dall’aspetto green ed eco-friendly.
Crediamo nell’importanza di realizzare etichette meno inquinanti e naturali.
Ecco perché offriamo l’esclusivo sistema Green LABEL LAB®, un programma che parte dal concetto di personalizzazione e permette alle aziende che desiderano un prodotto dall’aspetto naturale.
Vuoi saperne di più? Visita il nostro sito e scopri tutte le nostre soluzioni.
Clicca qui per scoprire di più
Fabrizio Bonaccorso CEO