A ogni prodotto la sua etichetta: come scegliere le etichette in base al settore
Etichettare un prodotto è un procedimento importante per ogni azienda. Le etichette, siano esse a scopo identificativo, indicativo o puramente estetico, trasmettono messaggi fondamentali per gli articoli su cui sono poste, creando un legame tra i consumatori e il brand.
Ogni prodotto, e più precisamente ogni settore merceologico, necessita di un’etichetta che soddisfi esigenze e condizioni precise. A seconda della funzione primaria dei prodotti e dell’uso che ne fanno venditori e consumatori finali, ci sono diversi tipi di etichette composte da materiali, collanti, aspetto e forma differenti.
I diversi business di attività necessitano quindi di etichette personalizzate che abbiano composizioni ideali per i prodotti da presentare.
Quali settori richiedono etichette personalizzate?
Personalizzare un’etichetta vuol dire creare un packaging originale e creativo, scegliendo forme, tonalità e font che rispecchino l’identità della tua azienda; ma significa anche studiare i materiali delle confezioni, il periodo di vita dell’etichetta e la resistenza che deve avere.
Ad esempio per il mondo dei trasporti è indispensabile affidarsi a esperti fornitori per stampare e applicare etichette sicure e che durino nel tempo. Le etichette per gli autoveicoli e per le imbarcazioni, siano essi di grandi o piccole dimensioni, devono possedere collanti speciali, affinché non si rovinino in condizioni atmosferiche di ogni tipo, come eccessivo calore, bassissime temperature, vibrazioni, urti, acqua e umidità. In tal modo le etichette garantiranno sicurezza ed efficienza del mezzo.
Per il settore dell’abbigliamento invece le etichette adesive devono essere resistenti ma di facile rimozione. Le etichette da utilizzare su scarpe e abiti devono potersi adagiare su ogni tipo di stoffa ma, una volta acquistato il prodotto, è necessario che si possano staccare senza lasciare traccia né rovinare il tessuto.
Nell’ambito degli alimenti, le nuove normative hanno proibito l’utilizzo di etichette composte da bisfenolo A, che altera l’equilibrio endocrino. Limitare l’uso di agenti tossici e regolamentare le etichette adesive è fondamentale per la stampa delle etichette nel settore food&beverage.
Lo stesso accade per il settore farmaceutico; serve un sistema di etichettatura specifico che rispetti le normative di sicurezza, protezione e garanzia. Per i medicinali, il mercato richiede la stampa di etichette che rispettino un’adeguata serializzazione tramite il codice a barre, la scelta di un materiale duraturo e robusto che usi colle specifiche, e la tutela ambientale.
Evita fornitori di etichette non seri
Capire quali fornitori di etichette adesive sono professionali e quali invece puntano solo a fare business non è semplice. Ci sono però delle accortezze da verificare quando ci si rivolge ad un fornitore di etichette.
Innanzitutto, se vengono proposti prezzi molto economici rispetto agli altri fornitori, dovresti farti delle domande. La qualità del prodotto è la cosa più importante, e per questo se un fornitore sceglie materiali di seconda scelta, il risultato saranno etichette di scarsa qualità ed estetica.
Inoltre se dopo aver richiesto la consulenza di un fornitore ti viene proposta subito una soluzione, qualcosa non quadra. Un fornitore di etichette competente deve infatti analizzare bene l’articolo per cui realizzare l’adesivo, progettare una soluzione su misura per quel prodotto e per il suo settore di competenza e scegliere i giusti composti per applicare al meglio l’etichetta alla confezione.
Progettare una grafica e un tipo di etichetta personalizzata senza avere alcuna competenza rende poco serio il fornitore a cui ti rivolgi.
L’unione dei mercati per le etichette green
Nonostante il reperimento dei materiali, i processi di stampa e i collanti adoperati per le etichette varino a seconda del tipo di prodotto e del mercato di riferimento, c’è un concetto che unisce tutti i settori: il rispetto per l’ambiente.
Le aziende che si interessano alla sostenibilità ambientale hanno una marcia in più ed è per questo che oggi, in molteplici settori, realizzare confezioni green è importante. L’attenzione per il pianeta si riflette quindi sulla scelta di packaging riciclabili e naturali. In un’ottica sempre più ecosostenibile anche le etichette necessitano di essere composte da materie organiche e di facile smaltimento.
Ecco perché Vico Etichette ha ideato Green Label LabÒ, un programma capace di offrire al cliente un prodotto etichettato funzionale, naturale al 100% e riciclabile.
Come capire a chi affidarti?
Se la tua azienda fa parte di un settore circoscritto, sicuramente avrai bisogno di fornitori di etichette che realizzino etichette adesive in linea con i tuoi prodotti, ma soprattutto in linea con il target a cui venderai quella merce. Non tutti i fornitori di etichette però hanno le competenze per farlo. Servono macchinari e sistemi tecnologici precisi.
Motivo per cui dovresti affidarti a esperti del settore che studino al meglio il tuo prodotto e disegnino la giusta etichetta adesiva.
Per soddisfare le esigenze di ogni cliente, noi di Vico Etichette abbiamo elaborato il programma Label Lab® un sistema di etichettatura che garantisce lo studio del prodotto e un reperimento dei materiali specializzato, così da ottenere un risultato personalizzato.
Se vuoi sapere come ottenere etichette su misura per i tuoi prodotti, clicca qui.
Fabrizio Bonaccorso CEO